Autore: domenico lento

  • ricette@ambvetviafeltre.it

    ricette@ambvetviafeltre.it

    Per i clienti della sede di Belluno è ora possibile richiedere le ricette tramite mail, utilizzando l’indirizzo: ricette@ambvetviafeltre.it La richiesta dovrà contenere le seguenti informazioni minime: E’ possibile richiedere farmaci per terapie croniche e antiparassitari. Per i pazienti cronici, la ricetta viene redatta se si è in regola con i controlli semestrali. La ricetta in formato PDF sarà…

  • Paura dei fuochi d’artificio? Aiutiamo i nostri cani e gatti a Capodanno

    Paura dei fuochi d’artificio? Aiutiamo i nostri cani e gatti a Capodanno

    Nives: Salutiamo Silvia. Buongiorno Silvia Silvia: Buongiorno Nives, buongiorno a tutti ……. Nives: Con te oggi parliamo di come aiutare i nostri cani e gatti a Capodanno…. Leggi l’articolo e clicca sul podcast per ascoltare l’intera intervista

  • Differenza tra Educazione ed Addestramento: metodi a confronto

    Differenza tra Educazione ed Addestramento: metodi a confronto

    Nives: Salutiamo Silvia. Buongiorno Silvia Silvia: Buongiorno Nives, buongiorno a tutti ……. Nives: Con te oggi parliamo della differenza tra educazione ed addestramento…. Clicca sul podcast per ascoltare l’intera intervista

  • Cosa fare o non fare, quando arriva un altro animale in casa ed ho già un cane

    Cosa fare o non fare, quando arriva un altro animale in casa ed ho già un cane

    Nives: Salutiamo Silvia. Buongiorno Silvia Silvia: Buongiorno Nives, buongiorno a tutti ……. Nives: Con te oggi parliamo di cosa fare o non fare, quando arriva un altro animale in casa ed ho già un cane…. Clicca sul podcast per ascoltare l’intera intervista

  • Sterilizzalo che si calma! Ma sarà proprio vero

    Sterilizzalo che si calma! Ma sarà proprio vero

    Nives: Salutiamo Silvia. Buongiorno Silvia Silvia: Buongiorno Nives, buongiorno a tutti ……. Nives: Con te oggi parliamo di sterilizzazione; cosa si dice in giro…. Clicca sul podcast per ascoltare l’intera intervista

  • Il nuovo gattino

    Il nuovo gattino

    Nives: Silvia buongiorno Silvia: Buongiorno Nives ………. Nives: Oggi, di che parliamo Silvia: Oggi parliamo di nuove adozioni che, nonostante gli appelli a non adottare cuccioli o gattini a Natale, ne sono arrivati…. Clicca sul podcast per ascoltare l’intera intervista

  • Madri, ambiente e legami di attaccamento

    Madri, ambiente e legami di attaccamento

    Nives: Silvia Marangoni, buongiorno. Silvia: Buongiorno Nives, buongiorno a tutti Nives: Sai che non ho capito molto bene l’argomento, oggi ….. Silvia: …. do una serie di indicazioni, non tanto sulla scelta del cucciolo, ma sulla scelta della madre e dell’allevamento alla luce di alcune teorie che si sono sviluppate nell’ultimo decennio … Clicca sul…

  • Lentiai riapre il giovedì pomeriggio !

    Lentiai riapre il giovedì pomeriggio !

    Dal 4 Febbraio 2021, l’Ambulatorio Veterinario di Borgo Valbelluna – Lentiai sarà anche aperto tutti i giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 previo appuntamento. Grazie all’arrivo di nuovi medici veterinari che collaborano con la struttura di Belluno, possiamo nuovamente dedicarci alla sede di Lentiai per soddisfare numerose richieste. Il giovedì pomeriggio sarà gestito dalla…

  • FNOVI: 3 nuove locandine informative

    Sul sito della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), sono state pubblicate tre nuove locandine con lo scopo di affrontare nel miglior modo i timori, motivare i comportamenti corretti e ostacolare il flusso di notizie false. Vi ricordiamo di prendere appuntamento, munirsi di autocertificazione e di mascherina (per maggiori informazioni, consultate le nostre norme di…

  • 10 nuove norme di comportamento per le visite

    10 nuove norme di comportamento per le visite

    Prendere un appuntamento chiamando l’ambulatorio più vicino e saranno gestite le sole visite ritenute urgenti. Presentarsi all’orario dell’appuntamento (le sale di attesa sono chiuse) con l’autocertificazione, guanti e mascherina. Pulirsi la suola delle scarpe nei tappetini fuori dall’ambulatorio (i tappetini sono imbevuti di candeggina opportunamente diluita) Le porte dell’ambulatorio sono chiuse, pertanto suonare/bussare. L’accesso all’ambulatorio…

  • #iorestoacasa con il mio cane

    (articolo di Silvia Marangoni, medico veterinario, esperto in comportamento e comportamentalista) In questo periodo di permanenza forzata dentro le nostre case, i cani si stanno piacevolmente abituando alla nostra presenza: abbiamo più tempo per tutto e di conseguenza, anche per loro. Quando rientreremo pienamente nel nostro ritmo di lavoro, resteremo fuori di casa almeno 4…

  • Dott.ssa Chiara Campo Dall’Orto: Ecocardiografia Veterinaria presso la sede di Belluno

    Presso la nostra struttura di Via Feltre, a Belluno, sono presenti gli strumenti necessari per effettuare esami diagnostici specialistici, inclusa l’ecocardiografia veterinaria, per la quale, in aprile 2019, la dott.ssa Chiara Campo Dall’Orto ha conseguito la certificazione di medico veterinario ufficiale per le cardiopatie congenite presso la Fondazione Salute Animale (FSA). Per ulteriori informazioni, contattare…

  • Dott.ssa Silvia Marangoni

    La dottoressa Silvia Marangoni sarà presente, presso il nostro ambulatorio di Via Feltre a Belluno, il martedì dalle 15 alle 19. Medico Veterinario, esperto in Comportamento FNOVI e Comportamentalista SISCA, si è laureata a Bologna ed è iscritta all’ordine dei Medici Veterinari di Treviso (TV 347). Previo appuntamento, sarà disponibile: per consulenze su una corretta…